inintelligibile

inintelligibile
inintelligibile /inintel:i'dʒibile/ agg. [dal lat. tardo inintelligibĭlis, der. di intelligibĭlis "intelligibile", col pref. in- "in-2"].
1.
a. [che non si può intendere con la mente perché supera le possibilità del nostro intelletto: disegni i. ] ▶◀ impenetrabile, imperscrutabile, inaccessibile, inafferrabile, indecifrabile, inesplicabile. ◀▶ accessibile, afferrabile, decifrabile, intelligibile, penetrabile, spiegabile.
b. [che non si riesce a comprendere in quanto non espresso chiaramente: un discorso i. ] ▶◀ astruso, (non com.) criptico, ermetico, incomprensibile, oscuro. ◀▶ comprensibile, intelligibile.  chiaro, limpido, perspicuo.
2.
a. [che non si riesce a sentire, ad afferrare bene con l'orecchio: sussurro i. ] ▶◀ impercettibile, inafferrabile, incomprensibile, indistinto. ◀▶ afferrabile, percepibile, percettibile, udibile.  chiaro, distinto.
b. [di scrittura, che non si riesce a decifrare] ▶◀ illeggibile, incomprensibile, indecifrabile. ◀▶ comprensibile, decifrabile, leggibile, intelligibile.  chiaro.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • inintelligibile — i·nin·tel·li·gì·bi·le agg. CO 1. che non si riesce a comprendere in quanto oscuro o illogico: frase inintelligibile, ragionamento inintelligibile | che non si può comprendere perché trascende le facoltà dell intelletto: gli inintelligibili… …   Dizionario italiano

  • inintelligibile — {{hw}}{{inintelligibile}}{{/hw}}agg. Che non si può comprendere; CONTR. Intelligibile …   Enciclopedia di italiano

  • inintelligibile — pl.m. e f. inintelligibili …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • inintelligibile — agg. incomprensibile, inconoscibile □ confuso, oscuro □ (di scrittura) indecifrabile, illeggibile CONTR. intelligibile, chiaro, comprensibile, evidente, manifesto, palese, perspicuo, spiegabile □ decifrabile, leggibile …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • intelligibile — /intel:i dʒibile/ (o intellegibile) agg. [dal lat. intelligibĭlis, der. di intelligĕre (o intellegĕre ) intendere ]. 1. a. [che può essere conosciuto e compreso soltanto attraverso l intelletto: verità non i. ] ▶◀ accessibile, afferrabile,… …   Enciclopedia Italiana

  • intelligibile — in·tel·li·gì·bi·le agg., s.m. 1. agg. TS filos. che può essere afferrato o conosciuto solo dall intelletto: una verità intelligibile all uomo Sinonimi: conoscibile. Contrari: inintelligibile. 2. agg. CO estens., che può essere facilmente… …   Dizionario italiano

  • impenetrabile — /impene trabile/ agg. [dal lat. impenetrabĭlis ]. 1. [che non può essere penetrato o attraversato: un bosco i. ] ▶◀ inaccessibile, inesplorabile, invalicabile, inviolabile. ◀▶ accessibile, esplorabile, valicabile. 2. (fig.) a. [di persona, chiuso …   Enciclopedia Italiana

  • chiaro — chià·ro agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1a. luminoso, lucente: stelle chiare, luce chiara; pieno di luce: una stanza chiara Sinonimi: lucente. Contrari: 1scuro, buio, oscuro. I 1b. di tempo, cielo, aria: sereno, limpido: le chiare giornate di… …   Dizionario italiano

  • comprensibile — com·pren·sì·bi·le agg. CO che si può comprendere, che si può capire: esprimersi in modo comprensibile, motivi facilmente comprensibili | estens., che si può giustificare: comportamento, errore comprensibile, è del tutto comprensibile che non… …   Dizionario italiano

  • difficile — dif·fì·ci·le agg., s.m. FO 1. agg., che richiede abilità, attenzione, fatica: un impresa, un compito difficile, questione difficile da risolvere, difficile a dirsi, difficile a farsi Sinonimi: arduo, 2complesso, complicato, delicato, difficoltoso …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”