- inintelligibile
- inintelligibile /inintel:i'dʒibile/ agg. [dal lat. tardo inintelligibĭlis, der. di intelligibĭlis "intelligibile", col pref. in- "in-2"].1.a. [che non si può intendere con la mente perché supera le possibilità del nostro intelletto: disegni i. ] ▶◀ impenetrabile, imperscrutabile, inaccessibile, inafferrabile, indecifrabile, inesplicabile. ◀▶ accessibile, afferrabile, decifrabile, intelligibile, penetrabile, spiegabile.b. [che non si riesce a comprendere in quanto non espresso chiaramente: un discorso i. ] ▶◀ astruso, (non com.) criptico, ermetico, incomprensibile, oscuro. ◀▶ comprensibile, intelligibile. ↑ chiaro, limpido, perspicuo.2.a. [che non si riesce a sentire, ad afferrare bene con l'orecchio: sussurro i. ] ▶◀ impercettibile, inafferrabile, incomprensibile, indistinto. ◀▶ afferrabile, percepibile, percettibile, udibile. ↑ chiaro, distinto.b. [di scrittura, che non si riesce a decifrare] ▶◀ illeggibile, incomprensibile, indecifrabile. ◀▶ comprensibile, decifrabile, leggibile, intelligibile. ↑ chiaro.
Enciclopedia Italiana. 2013.